Attese le difficoltà nelle quali si dibatte l’intero sistema economico ed occupazionale del territorio, con problematici riverberi sulla coesione sociale, Taranto deve puntare alla diversificazione produttiva, a cominciare dal proprio sistema portuale, risolvendo le criticità infrastrutturali, i dragaggi in primis, che ne stanno limitando lo sviluppo commerciale, al netto del segmento crocieristico.Abbiamo sempre sostenuto, talvolta controcorrente, che il rilancio dell’acciaieria e quello del porto non sono indipendenti tra loro e che le criticità non vanno mai vissute come una resa ma aggredite e trasformate in opportunità.Ebbene, persiste un bacino occupazionale cui va riservata attenzione predisponendo alternative lavorative: è quello dei 330 lavoratori in carico alla TPWA (Agenzia per la somministrazione […]
Esprimiamo il nostro profondo sgomento, per l’ennesimo incidente sul lavoro che, oggi, è costato la vita ad un elettricista 33enne, impegnato presso un’Azienda agricola di Palagianello, area occidentale del territorio ionico.Fatale si è rivelata la fortissima scarica elettrica che ha colpito la vittima mentre lavorava ad una elettropompa, in compagnia del fratello che, per la stessa causa, risulta gravemente ustionato ed è ricoverato in condizioni gravi presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi.Come Cisl ribadiamo che va tenuta alta l’attenzione su questa piaga sociale e sulla quale siamo fortemente impegnati, a tutti i livelli, sul versante della salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, così come sulla rivendicazione di […]
Ci ha soddisfatto la pur momentanea definizione della complessa vertenza Sir, che ha visto in campo con fondamentali ruoli il Prefetto, il Questore e, inoltre, le Organizzazioni sindacali con lavoratrici e lavoratori, Confindustria, Enel, la stessa Sir; a fronte di un ruolo della politica non pervenuto. Di contro, ci lasciano perplessi le notizie di programmi di investimento su Brindisi, diversi e addirittura contrari rispetto ad altri precedentemente indicati, come il progetto di Puglia Green Hydrogen Valley (Edison Next, Saipem e Sosteneo).Finalmente se ne parla, ci verrebbe da dire, perché da tempo come Cisl chiediamo lumi, approfittando di ogni occasione di confronto istituzionale; però, quando leggiamo che l’idrogeno prodotto servirebbe ad […]






“Lavoro: il nostro impegno per uno sviluppo razionale e sostenibile”: è il tema dei lavori del Consiglio Generale CISL Taranto Brindisi che si riunisce giovedì 5 dicembre, alle ore 9.30 precise, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, in via Castello. I lavori saranno introdotti da una relazione del Segretario generale Antonio Castellucci, cui seguirà il dibattito. Interverrà Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia e Piero Ragazzini, Segretario nazionale confederale Cisl che concluderà i lavori.



Area Download