Il Sicet, Sindacato Inquilini Casa e Territorio, è un’organizzazione sindacale che ha avviato la sua esperienza negli anni 70 in alcune aree urbane, coagulando l’impegno di operatori e dirigenti sindacali e interpretando un bisogno di presenza, assai vivo nell’area che fa riferimento alla CISL e alle ACLI, per la difesa e l’affermazione al diritto alla casa e all’abitare.
Il Sicet cura:
l’informazione e consulenza sulla regolamentazione legislativa per il riconoscimento dei diritti alla casa in affitto, in proprietà e in assegnazione;
la consulenza per la determinazione del canone e per la stipula dei contratti di affitto;
le vertenze per inquilini di edilizia a proprietà privata e pubblica, sia individuali che collettive;
le informazioni sui criteri di ripartizione delle spese condominiali, nonché sulla suddivisione dei costi, voce per voce, tra proprietari e inquilini;
la promozione e la tutela dell’ambiente e del territorio;
l’assistenza legale e tecnica.
Il Sicet fornisce, inoltre, informazioni e consulenze ai proprietari per:
questioni condominiali e partecipazione alle assemblee;
stipula di contratti;
mutuo per acquisto o recupero;
partecipazione a bandi regionali;
contributi destinati all’acquisto-recupero e risanamento parti comuni di immobili.
04/01/2021 – Politiche abitative, paradigma di un welfare di prossimità
Nel territorio Taranto Brindisi, escluse alcune meritorie eccezioni, la stragrande maggioranza dei Comuni non ha mai stipulato accordi con i sindacati degli inquilini e con le associazioni dei proprietari di case, concernenti il mercato delle locazioni…
13/12/2020 – SICET CISL: si a sospensione sfratti e a politiche abitative che migliorino la coesione sociale
La proroga della sospensione, per almeno sei mesi, delle esecuzioni di sfratti e di pignoramenti di immobili utilizzati ad uso abitativo primario, in scadenza al 31 dicembre prossimo, è stata sollecitata dal segretario nazionale Sicet Cisl, Nino Falotico, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ad altri ministri, considerando che…
04/10/2020 – Sicet Cisl: dialogo serrato su politiche abitative territoriali da concepire come livelli essenziali di inclusione sociale
La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e…
03/09/2020 – Emergenza abitativa: attivare gli interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati con disagio economico
La Giunta regionale pugliese ha recentemente deliberato interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico
29/07/2020 – Nominato il reggente Sicet CISL Taranto Brindisi
La segreteria nazionale del Sicet Cisl, Sindacato Inquilini Casa e Territorio ha nominato Massimo Caliandro Reggente della Struttura Taranto Brindisi, su espressa richiesta, come da Statuto, formulata dal Direttivo riunitosi nei giorni scorsi…
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la UST CISL Taranto Brindisi, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa presente su questo sito web.Accetta e ChiudiInformativa Cookie Policy