Attese le difficoltà nelle quali si dibatte l’intero sistema economico ed occupazionale del territorio, con problematici riverberi sulla coesione sociale, Taranto deve puntare alla diversificazione produttiva, a cominciare dal proprio sistema portuale, risolvendo le criticità infrastrutturali, i dragaggi in primis, che ne stanno limitando lo sviluppo commerciale, al netto del segmento crocieristico.Abbiamo sempre sostenuto, talvolta controcorrente, che il rilancio dell’acciaieria e quello del porto non sono indipendenti tra loro e che le criticità non vanno mai vissute come una resa ma aggredite e trasformate in opportunità.Ebbene, persiste un bacino occupazionale cui va riservata attenzione predisponendo alternative lavorative: è quello dei 330 lavoratori in carico alla TPWA (Agenzia per la somministrazione […]
Seguici su Twitter
Tematiche
- AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
- ASSOCIAZIONI (25)
- BRINDISI (189)
- EVENTI – INIZIATIVE (27)
- INDUSTRIA (23)
- News e Comunicati UST (329)
- POLITICHE DI GENERE (11)
- PUBBLICO IMPIEGO (4)
- TARANTO (180)
- TERZIARIO (6)
- Agricoltura – Agroalimentare
Cos’è la CISL
- CISL MEDICI
Dal Territorio
- CODICE ETICO
- FISASCAT
- ADICONSUM
Area Download
- SEDI SUL TERRITORIO
- CISL MEDICI
- Conquiste del Lavoro
- Privacy
- HOME
- Industria
- FIST
- ANTEAS
- WEB TV CISL
- Cookie
- CISL SCUOLA
- SEGRETERIA
- CISL SCUOLA
- Area Download
Come è organizzata
Dal Nazionale
- FISTEL
- NOTIZIE
- Pubblico Impiego
- Codice Etico
- CISL Nazionale
- CISL UNIVERSITA’
- CAF
- FAI
Perché essere CISL
- Statuto
- CISL INAS
- FAI
- FELSA
- Terziario
- FIT
- CISL Puglia
- FELSA
- FLAEI
- SICET
- Trasparenza
- FEMCA
- FNP
- FEMCA
- FILCA
- FIM
- FILCA
- FNS
- FIRST
- FIM
- FP
- SLP
- FISASCAT
- FIR
- FEDERAZIONI
- FISTEL
- FIRST
- TERRA VIVA
- FIT
- FLAEI
- FNP
- FNS
- FP
- SLP
- TERRA VIVA
- SISTEMA SERVIZI
- EVENTI
- POLITICHE SINDACALI
- SEDI SUL TERRITORIO
- CONTATTI