logo
Passa al contenuto

Menu

  • HOME
  • SEGRETERIA
  • NOTIZIE
    • News e Comunicati UST
    • News Federazioni e Servizi
    • Video Cisl Taranto Brindisi
    • Cos’è la CISL
    • Come è organizzata
    • Perché essere CISL
  • FEDERAZIONI
    • CISL MEDICI
    • CISL SCUOLA
    • CISL UNIVERSITA’
    • FAI
    • FELSA
    • FEMCA
    • FILCA
    • FIM
    • FIR
    • FIRST
    • FISASCAT
    • FIST
    • FISTEL
    • FIT
    • FLAEI
    • FNP
    • FNS
    • FP
    • SLP
    • TERRA VIVA
  • SISTEMA SERVIZI
    • CAF
    • CISL INAS
    • ADICONSUM
    • ANTEAS
    • SICET
    • Sportello ACCOGLIENZA
    • Sportello LAVORO
  • EVENTI
  • POLITICHE DI GENERE
    • COORDINAMENTO DONNE
  • SEDI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
logo

SICET

Home >> SICET
Sto caricando…
  • SICET

    SICET

    Sindacato Inquilini Casa E Territorio

  • SICET

    SICET

    Sindacato Inquilini Casa E Territorio

SEDE DI TARANTO

Via Regina Elena, n. 126

Tel.   351 1360257

SEGRETARIO GENERALE
Caliandro Massimo

 

massimo.caliandro@cisl.it

 taranto-brindisi@sicet.it


 
SEDE DI BRINDISI

Viale P. Togliatti, n. 78

Tel.  0831 514744
Fax  0831 514744

 

 

Sito web: www.sicet.it   

34_1pSindacato Inquilini Casa e Territorio

 

Il Sicet, Sindacato Inquilini Casa e Territorio, è un’organizzazione sindacale che ha avviato la sua esperienza negli anni 70 in alcune aree urbane, coagulando l’impegno di operatori e dirigenti sindacali e interpretando un bisogno di presenza, assai vivo nell’area che fa riferimento alla CISL e alle ACLI, per la difesa e l’affermazione al diritto alla casa e all’abitare.

 Il Sicet cura:

  • l’informazione e consulenza sulla regolamentazione legislativa per il riconoscimento dei diritti alla casa in affitto, in proprietà e in assegnazione;
  • la consulenza per la determinazione del canone e per la stipula dei contratti di affitto;
  • le vertenze per inquilini di edilizia a proprietà privata e pubblica, sia individuali che collettive;
  • le informazioni sui criteri di ripartizione delle spese condominiali, nonché sulla suddivisione dei costi, voce per voce, tra proprietari e inquilini;
  • la promozione e la tutela dell’ambiente e del territorio;
  • l’assistenza legale e tecnica.

Il Sicet fornisce, inoltre, informazioni e consulenze ai proprietari per:

  • questioni condominiali e partecipazione alle assemblee;
  • stipula di contratti;
  • mutuo per acquisto o recupero;
  • partecipazione a bandi regionali;
  • contributi destinati all’acquisto-recupero e risanamento parti comuni di immobili.

07/05/2025 – Convocato il IV Congresso SICET Cisl Taranto Brindisi

Massimo Caliandro (SICET)“Casa, Ambiente e Partecipazione per il diritto alla casa e alla città” è il tema del IV Congresso Sicet (Sindacato Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato giovedì 8 maggio 2025, con inizio alle ore 15.30, presso Castello Imperiali, Sala Mogavero, a Francavilla Fontana (Br) …

LEGGI TUTTO

09/05/2023 – SICET CISL: welfare abitativo come  opportunità di inclusione sociale

Massimo Caliandro (SICET)Le politiche della casa e del welfare abitativo si legano, in maniera esigente, ai bisogni diffusi dei cittadini che guardano alla questione dell’abitare come ad una opportunità di inclusione sociale: e, proprio per questo, richiederebbero una nuova …

LEGGI TUTTO

24/07/2023 – Edilizia residenziale pubblica e politiche abitative:  sfide da vincere con più dialogo sociale

Massimo CaliandroSviluppatasi, nel corso degli ultimi tre mesi, tra i Sindacati degli Inquilini più rappresentativi sul territorio e, nell’ordine, i Comuni di San Vito dei Normanni, Cisternino, San Michele Salentino, Francavilla Fontana…

LEGGI TUTTO

07/02/2023 – A Francavilla Fontana domande ritardate  per l’assegnazione di alloggi ERP

Massimo Caliandro“In ordine alle domande per le graduatorie di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dell’Arca Nord Salento, già disponibili o costruendi, dal comune di Francavilla Fontana  dopo più di un mese non giungono ancora notizie…

LEGGI TUTTO

 

11/01/2023  – SICET CISL: il fabbisogno di edilizia sociale nel brindisino sollecita soluzioni celeri e condivise

MASSIMO CALIANDROL’argomento “casa”, amplificato anche nel nostro Paese dal lockdown (marzo 2020) causa Covid-19, continua a palesarsi come emergenza sociale nazionale cui il nuovo Governo è chiamato a far fronte …

LEGGI TUTTO

13/07/2022 – La regione puglia assicuri la piena funzionalità dell’arca jonica

arcaLe Organizzazioni sindacali territoriali Sunia Cgil, Sicet Cisl, Uniat Uil,  Unione Inquilini, stigmatizzano con forza  l’indisponente situazione che caratterizza da oltre due anni l’Arca Jonica…

LEGGI TUTTO

 

04/07/2022 – Sicet CISL: si rilanci a Brindisi il dialogo sociale sulla qualità delle politiche abitative

Massimo Caliandro

Il Sicet Cisl Taranto Brindisi raccoglie il grido di allarme sociale, rilanciato dalla stampa, contenuto in una recente missiva indirizzata al Sindaco di Brindisi ed all’Amministratore unico dell’Arca Nord Salento…

LEGGI TUTTO

20/06/2022 – CISL: politiche abitative e lotta alla povertà decisive per la coesione sociale

Gianfranco Solazzo (CISL) (4)La mole di notizie che danno conto di eventi drammatici, persino dal punto di vista umano, rende il rischio di assuefazione così vero che…

LEGGI TUTTO

13/03/2022 – Celebrato il terzo congresso  SICET CISL  Taranto Brindisi

da sx Antonio Baldassarre - Massimo Caliandro - Concetta Nuzzo Gianfranco Solazzo“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è stato il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi…

LEGGI TUTTO

 

10/03/2022 – Terzo congresso SICET CISL  Taranto Brindisi

Congresso sicet“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato venerdì 11 marzo 2022…

LEGGI TUTTO

10/01/2022 – Gli interventi di rigenerazione urbana  non prescindano dal dialogo sociale

Massimo CaliandroLa recente approvazione di rilevanti risorse finanziarie della Regione Puglia (Atto Dir. N. 524 del 30.12.2021), a riscontro di avvisi pubblici rivolti ai Comuni ed alle Arca (ex Iacp) per il recupero e la riqualificazione…

LEGGI TUTTO

28/12/2021 – Disinnescare la bomba sociale degli sfratti – rilanciare l’edilizia residenziale pubblica

Massimo CaliandroNon sarà stato un Natale felice, né sarà un primo gennaio di serenità quello delle centinaia di migliaia di famiglie che in Italia, al compimento del 31 dicembre p.v. saranno …

LEGGI TUTTO

 

01/12/2021 -La regione Puglia nega ancora gli amministratori unici ad ARCA Taranto e ARCA Foggia  

Paolo Cicerone Massimo CaliandroAncora una volta la Regione Puglia, glissa sulle nomine degli Amministratori unici di Arca Jonica ed Arca Capitanata, perdendo l’ennesima occasione per …

LEGGI TUTTO

 

18/10/2021 – Basta rinvii: la regione nomini gli amministratori unici di arca jonica e di arca capitanata

Paolo Cicerone Massimo CaliandroLe Segreterie Sicet Cisl, regionale di Puglia e territoriale di Taranto Brindisi, considerano oltremodo inaccettabile il perpetuarsi fino al 30 novembre p.v…

LEGGI TUTTO

16/09/2021 – ARCA Taranto e ARCA Foggia ancora senza amministratore: omissione regionale inaccettabile

Paolo-Cicerone-Massimo-CaliandroEravamo stati facili profeti quando, poche settimane addietro, avevamo pubblicamente additato gli imperscrutabili processi della politica pugliese, che continuano a far da sfondo alla mancata nomina,  dopo un fine mandato…

LEGGI TUTTO

26/08/2021 – SICET CISL: per la nomina degli amministratori unici delle arca la regione dialoghi con il sindacato

Paolo Cicerone Massimo CaliandroLa Regione Puglia avrebbe dovuto, già da tempo, nominare gli Amministratori unici delle Arca (ex Iacp) di Bari, di Foggia e di Taranto ma, fino a questo momento, l’unica cosa certa è l’avvenuto cambio degli stessi Amministratori in carica in Commissari, fino al 15 settembre prossimo…

LEGGI TUTTO

03/08/2021 – La regione acceleri sulla nomina  dell’amministratore unico di Arca Jonica

Massimo CaliandroDovrebbero, per lo meno, scaldare il cuore notizie come quella appresa dagli organi di informazione, riguardante i  circa 900 mila euro di fondi che la Regione Puglia ha assegnato all’Arca Jonica (ex Iacp) su proposta di quest’ultima, da investire in interventi di manutenzione straordinaria…

LEGGI DI PIU’

14/07/2021 – Per Grottaglie un Welfare locale appropriato che includa le politiche abitative

Massimo CaliandroIl recente incontro, in videoconferenza, tra il Comune di Grottaglie ed i sindacati degli Inquilini più rappresentativi del territorio, per discutere sul bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, auspichiamo che costituisca l’avvio di un persistente dialogo con l’Amministrazione comunale…

LEGGI DI PIU’

 

14/04/2021 – Sicet CISL: bene il riesame delle graduatorie a favore delle famiglie morose incolpevoli

Paolo Cicerone Massimo CaliandroLa Giunta Regionale pugliese ha riaperto i termini fino al 26 aprile p.v. e deliberato ulteriori 5 milioni, per il riesame delle graduatorie di 146 Comuni cui erano stati già concessi finanziamenti del Fondo sostegno dell’affitto (F.S.A.) 2020, a favore di inquilini morosi incolpevoli a causa del Covid-19; un buon risultato niente affatto scontato in quanto… 

LEGGI DI PIU’

 

14/03/2021 – Rigenerazione urbana e politiche abitative, orizzonti di nuova socialità

Massimo CaliandroGià fissati i criteri per l’assegnazione a capoluoghi di provincia come Taranto, Brindisi ed a Comuni con più di 15mila abitanti, di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, per la riduzione di fenomeni sia di marginalizzazione che di degrado sociale…

LEGGI DI PIU'

04/03/2021 – SICET CISL: e adesso politiche abitative sostenibili con i fondi europei!

Se il Dl Milleproroghe, approvato con voto di fiducia, non ha apportato alcuna modifica al precedente decreto concernente l’esecuzione degli sfratti e delle procedure immobiliari, avendone prorogato il blocco fino al 30 giugno 2021, rimangono del tutto in evidenza nel Paese sia il tema dell’emergenza abitativa, che in Puglia e…

LEGGI DI PIU'

12/02/2021 – L’appropriatezza delle politiche abitative passa dai piani casa comunali

Falotico - CaliandroIl possibile rinvio a fine giugno del blocco degli sfratti, previsto nel Decreto Milleproroghe in corso di approvazione, dopo diversi rinnovi dovuti alla pandemia da Covid-19, potrebbe accompagnarsi tra qualche mese ad una sorta di pandemia abitativa, ovvero all’ennesima emergenza sociale cui la politica è chiamata…

LEGGI DI PIU'

04/01/2021 – Politiche abitative, paradigma di un welfare di prossimità

Caliandro MassimoNel territorio Taranto Brindisi, escluse alcune meritorie eccezioni, la stragrande maggioranza dei Comuni non ha mai stipulato accordi con i sindacati degli inquilini e con le associazioni dei proprietari di case, concernenti il mercato delle locazioni…

LEGGI DI PIU'

13/12/2020 – SICET CISL: si a sospensione sfratti e a politiche abitative che migliorino la coesione sociale

sfrattiLa proroga della sospensione, per almeno sei mesi, delle esecuzioni di sfratti e di pignoramenti di immobili utilizzati ad uso abitativo primario, in scadenza al 31 dicembre prossimo, è stata sollecitata dal segretario nazionale Sicet Cisl, Nino Falotico,  al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ad altri ministri, considerando che…

LEGGI DI PIU'

04/10/2020 – Sicet Cisl: dialogo serrato su politiche abitative territoriali da concepire come livelli essenziali di inclusione sociale

case popolariLa situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni  occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e…

LEGGI DI PIU'
Massimo Caliandro

Massimo Caliandro

03/09/2020 – Emergenza abitativa: attivare gli interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati con disagio economico

La Giunta regionale pugliese ha recentemente deliberato interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico

LEGGI DI PIU'

29/07/2020 – Nominato il reggente Sicet CISL Taranto Brindisi

da sx - Paolo Cicerone, Massimo Caliandro, Antonio Castellucci, Nino FaloticoLa segreteria nazionale del Sicet Cisl, Sindacato Inquilini Casa e Territorio ha nominato Massimo Caliandro Reggente della Struttura Taranto Brindisi, su espressa richiesta, come da Statuto, formulata dal Direttivo riunitosi nei giorni scorsi… 

LEGGI DI PIU'

 

 

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE…

Altri Servizi CISL Taranto Brindisi:

ADICONSUM – ANTEAS – CAF   – PATRONATO CISL INAS

 Le Federazioni CISL Taranto Brindisi:

CISL MEDICI – CISL SCUOLA – CISL UNIVERSITA’ –  FAI – FELSA – FEMCA – FILCA – FIM – FIR –  FIRST – FISASCAT – FIST –  FISTEL – FIT – FLAEI – FNP – FNS – FP – SLP – TERRA VIVA

In Alto




Seguici su Twitter

Tweet di @CislTaBr

Notizie recenti

  • Giornata mondiale per la salute e la sicurezza: la responsabilità di riflettere e agire

    Giornata mondiale per la salute e la sicurezza: la responsabilità di riflettere e agire

    28 Aprile 2025
  • Centrale Enel: un’opportunità per Brindisi il rinvio del phase out al 2030

    Centrale Enel: un’opportunità per Brindisi il rinvio del phase out al 2030

    12 Aprile 2025
  • Tenuta a Brindisi l’assemblea Cisl di candidate e candidati  RSU nel pubblico impiego

    Tenuta a Brindisi l’assemblea Cisl di candidate e candidati RSU nel pubblico impiego

    7 Aprile 2025

Tematiche

  • AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
  • ASSOCIAZIONI (22)
  • BRINDISI (189)
  • EVENTI – INIZIATIVE (27)
  • INDUSTRIA (23)
  • News e Comunicati UST (324)
  • POLITICHE DI GENERE (11)
  • PUBBLICO IMPIEGO (4)
  • TARANTO (180)
  • TERZIARIO (6)

Archivi

  • ►2025 (13)
    • Maggio (1)
    • Aprile (7)
    • Marzo (2)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • ►2024 (51)
    • Dicembre (6)
    • Novembre (2)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (2)
    • Agosto (6)
    • Luglio (5)
    • Giugno (6)
    • Maggio (8)
    • Aprile (1)
    • Marzo (5)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (2)
  • ►2023 (39)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (2)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (3)
    • Agosto (3)
    • Luglio (2)
    • Giugno (5)
    • Maggio (4)
    • Aprile (5)
    • Marzo (3)
    • Febbraio (3)
    • Gennaio (5)
  • ►2022 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (1)
    • Agosto (4)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (5)
    • Aprile (5)
    • Marzo (7)
    • Febbraio (3)
    • Gennaio (5)
  • ►2021 (79)
    • Dicembre (7)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (10)
    • Settembre (7)
    • Agosto (7)
    • Luglio (6)
    • Giugno (6)
    • Maggio (5)
    • Aprile (5)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (6)
    • Gennaio (8)
  • ►2020 (56)
    • Dicembre (6)
    • Novembre (7)
    • Ottobre (3)
    • Settembre (3)
    • Agosto (1)
    • Luglio (7)
    • Giugno (4)
    • Maggio (2)
    • Aprile (7)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (4)
  • ►2019 (45)
    • Dicembre (5)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (3)
    • Settembre (2)
    • Agosto (3)
    • Luglio (7)
    • Giugno (5)
    • Maggio (4)
    • Aprile (4)
    • Marzo (5)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • ►2018 (5)
    • Settembre (1)
    • Marzo (1)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (2)
  • ►2017 (9)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (1)
  • ►2016 (6)
    • Luglio (5)
    • Maggio (1)
RSS Primo Piano CISL
  • Total. Cavallo (Cisl Basilicata): “Passo indietro della compagnia petrolifera sul progetto droni è un brutto colpo per il territorio” 8 Maggio 2025
  • Papa. Fumarola: “La Cisl saluta con grande gioia e profonda emozione l’elezione del nuovo Pontefice Leone XIV” 8 Maggio 2025
  • Lavoro. Fumarola a SkyTg24:  “Bene incontro con Meloni su contenuti e metodo” 8 Maggio 2025

Calendario Eventi

<
< 2027 >
Febbraio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
DLMMGVS
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28      
  • Conquiste del Lavoro
  • WEB TV CISL
  • CISL Nazionale
  • CISL Puglia
Testo  |  Informazioni: inserisci del contenuto nella textarea nell'elemento Testo.

Sede Legale

UST CISL Taranto Brindisi
  Via Regina Elena, n.126 – 74123 – Taranto
  Tel. 099 4526862   –    Fax 099 4520455

  Codice Fiscale: 80010950733

 

 

© 2019-2021 Copyright by www.cisltarantobrindisi.it

Tutti i diritti riservati

 

Realizzato da: ME in Web Consulting 

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Informative

  • Privacy
  • Cookie
  • Codice Etico
  • Statuto
  • Trasparenza

Condividi

Visite




<!-- no widget title -->
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la UST CISL Taranto Brindisi, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa presente su questo sito web.Accetta e ChiudiInformativa Cookie Policy