SEDE DI TARANTO
Via Regina Elena, n. 126
Tel. 351 1360257
SEGRETARIO GENERALE
Caliandro Massimo
massimo.caliandro@cisl.it
taranto-brindisi@sicet.it
SEDE DI BRINDISI
Viale P. Togliatti, n. 78
Tel. 0831 514744
Fax 0831 514744
Sito web: www.sicet.it

Sindacato Inquilini Casa e Territorio
Sicet Cisl: si risolvano le criticità strutturali del patrimonio residenziale pubblico. Il caso Latiano
Cisl: Brindisi riqualifichi ma non svenda il proprio patrimonio abitativo
26/09/2025 – Sicet Cisl: gli enti locali rendano esigibile il diritto alla casa con il dialogo e la negoziazione sociale
Nulla di più sbagliato considerare l’esistenza o, meglio, la tenace persistenza di problematiche sociali, come il diritto negato all’abitare, a Taranto come a Brindisi e nel resto del Paese, solo quando i mass media attribuiscono dignità alla notizia, al punto di evidenziarla e trattarla, come accaduto qui di recente, con appropriati titoloni.…
“Eravamo presenti anche noi a Brindisi, presso l’Auditorium di Arca Nord Salento, alla recente illustrazione del progetto di accesso a servizi interattivi, elaborato dallo stesso Ente in collaborazione con l’agenzia Mirable, società della Otaku srl di Milano specializzata in pianificazioni digitali ed intelligenza artificiale. Un progetto con l’ambizione di rendere la fruibilità dei servizi Arca più semplice, diretta e sicura agli assegnatari dei seimila alloggi Erp del territorio che essa gestisce, con risposte immediate h24 alle domande più frequenti e tutti i giorni, anche i festivi.…
“Casa, Ambiente e Partecipazione per il diritto alla casa e alla città” è il tema del IV Congresso Sicet (Sindacato Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato giovedì 8 maggio 2025, con inizio alle ore 15.30, presso Castello Imperiali, Sala Mogavero, a Francavilla Fontana (Br) …
Le politiche della casa e del welfare abitativo si legano, in maniera esigente, ai bisogni diffusi dei cittadini che guardano alla questione dell’abitare come ad una opportunità di inclusione sociale: e, proprio per questo, richiederebbero una nuova …
Sviluppatasi, nel corso degli ultimi tre mesi, tra i Sindacati degli Inquilini più rappresentativi sul territorio e, nell’ordine, i Comuni di San Vito dei Normanni, Cisternino, San Michele Salentino, Francavilla Fontana…
“In ordine alle domande per le graduatorie di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dell’Arca Nord Salento, già disponibili o costruendi, dal comune di Francavilla Fontana dopo più di un mese non giungono ancora notizie…
L’argomento “casa”, amplificato anche nel nostro Paese dal lockdown (marzo 2020) causa Covid-19, continua a palesarsi come emergenza sociale nazionale cui il nuovo Governo è chiamato a far fronte …
Le Organizzazioni sindacali territoriali Sunia Cgil, Sicet Cisl, Uniat Uil, Unione Inquilini, stigmatizzano con forza l’indisponente situazione che caratterizza da oltre due anni l’Arca Jonica…
La mole di notizie che danno conto di eventi drammatici, persino dal punto di vista umano, rende il rischio di assuefazione così vero che…
“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è stato il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi…
“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato venerdì 11 marzo 2022…
La recente approvazione di rilevanti risorse finanziarie della Regione Puglia (Atto Dir. N. 524 del 30.12.2021), a riscontro di avvisi pubblici rivolti ai Comuni ed alle Arca (ex Iacp) per il recupero e la riqualificazione…
Non sarà stato un Natale felice, né sarà un primo gennaio di serenità quello delle centinaia di migliaia di famiglie che in Italia, al compimento del 31 dicembre p.v. saranno …
Ancora una volta la Regione Puglia, glissa sulle nomine degli Amministratori unici di Arca Jonica ed Arca Capitanata, perdendo l’ennesima occasione per …
Eravamo stati facili profeti quando, poche settimane addietro, avevamo pubblicamente additato gli imperscrutabili processi della politica pugliese, che continuano a far da sfondo alla mancata nomina, dopo un fine mandato…
Se il Dl Milleproroghe, approvato con voto di fiducia, non ha apportato alcuna modifica al precedente decreto concernente l’esecuzione degli sfratti e delle procedure immobiliari, avendone prorogato il blocco fino al 30 giugno 2021, rimangono del tutto in evidenza nel Paese sia il tema dell’emergenza abitativa, che in Puglia e…
Il possibile rinvio a fine giugno del blocco degli sfratti, previsto nel Decreto Milleproroghe in corso di approvazione, dopo diversi rinnovi dovuti alla pandemia da Covid-19, potrebbe accompagnarsi tra qualche mese ad una sorta di pandemia abitativa, ovvero all’ennesima emergenza sociale cui la politica è chiamata…
Nel territorio Taranto Brindisi, escluse alcune meritorie eccezioni, la stragrande maggioranza dei Comuni non ha mai stipulato accordi con i sindacati degli inquilini e con le associazioni dei proprietari di case, concernenti il mercato delle locazioni…
La proroga della sospensione, per almeno sei mesi, delle esecuzioni di sfratti e di pignoramenti di immobili utilizzati ad uso abitativo primario, in scadenza al 31 dicembre prossimo, è stata sollecitata dal segretario nazionale Sicet Cisl, Nino Falotico, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ad altri ministri, considerando che…
La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e…
La segreteria nazionale del Sicet Cisl, Sindacato Inquilini Casa e Territorio ha nominato Massimo Caliandro Reggente della Struttura Taranto Brindisi, su espressa richiesta, come da Statuto, formulata dal Direttivo riunitosi nei giorni scorsi… 


