“Casa, Ambiente e Partecipazione per il diritto alla casa e alla città” è il tema del IV Congresso Sicet (Sindacato Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato giovedì 8 maggio 2025, con inizio alle ore 15.30, presso Castello Imperiali, Sala Mogavero, a Francavilla Fontana (Br). “Abbiamo sempre concepito le politiche dell’abitare come costitutive delle politiche di welfare, in quanto il diritto all’abitare non dovrebbe mai concepirsi come disgiunto da altri diritti fondamentali – dichiara il segretario generale Sicet Cisl territoriale Massimo Caliandro sottolineando, inoltre, che – su questo sono in gioco fondamentali diritti della persona e delle famiglie; diritti chiaramente declinati nella nostra Costituzione che pur non prevedendo […]
Le politiche della casa e del welfare abitativo si legano, in maniera esigente, ai bisogni diffusi dei cittadini che guardano alla questione dell’abitare come ad una opportunità di inclusione sociale; e, proprio per questo, richiederebbero una nuova progettualità strutturale di lungo termine per l’intero Paese. Ciò anche a fronte di un principio che, seppur non definito distintamente nella Costituzione italiana, viene con chiarezza sostenuto dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea che, appunto, sancisce quello all’ housing sociale ovvero la garanzia di accesso alla casa alle persone ritenute più fragili e non solo dal punto di vista economico. Anche per tali ragioni il Sicet Taranto Brindisi “Per una nuova stagione […]
Sviluppatasi, nel corso degli ultimi tre mesi, tra i Sindacati degli Inquilini più rappresentativi sul territorio e, nell’ordine, i Comuni di San Vito dei Normanni, Cisternino, San Michele Salentino, Francavilla Fontana, sta per concludersi la fase di concertazione riguardante “La nuova disciplina per l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica” normata dalla Legge Regionale n. 10/2014. Con gli ultimi due Comuni vanno ancora definiti dettagli tecnici ma, sostanzialmente, i rispettivi accordi sono in fase di definizione. L’approccio sindacale al confronto con le delegazioni comunali, assicuratoci di interloquire oltreché con i ruoli tecnici soprattutto con la rappresentanza politica, Sindaci o Assessori al ramo che […]