La Cisl e la Fit (Federazione Italiana Trasporti) Cisl territoriali esprimono dolore e sgomento per la tragica morte del 53enne Pasquale Dinoi, dipendente stagionale della Gialplast, investito stamani da una moto di grossa cilindrata alle porte di Manduria, sulla strada per San Pietro in Bevagna, mentre svolgeva servizio di operatore ecologico.“Siamo vicini alla famiglia del lavoratore deceduto, consapevoli che ciò non basta, poiché continuiamo a ritenere intollerabile e socialmente insostenibile dover prendere semplicemente atto dell’ennesima tragedia, quasi si trattasse di eventi ineluttabili o, addirittura, di meri effetti collaterali ad ogni attività lavorativa –dichiarano i segretari generali Luigi Spinzi (Cisl) e Gianluca Semitaio (Fit) – quando invece la sicurezza sul lavoro […]
Dagli anni del Covid e per gli effetti delle guerre che sono oggi alle nostre porte, l’economia mondiale, specie quella dei Paesi manifatturieri come l’Italia, continua a misurarsi con le cosiddette transizioni – industriali, ambientali, energetiche, tecnologiche, digitali, culturali – le cui prospettive travalicano la presente generazione. Il nostro territorio è l’emblema di tali transizioni i cui effetti, insistiamo ostinatamente come Cisl Taranto Brindisi, non devono mai prescindere dalla loro compatibilità sociale, cioè dalla salvaguardia occupazionale diretta e indiretta, dalla formazione e professionalizzazione per le nuove competenze richieste, dalla sostenibilità dei nuovi cicli produttivi, dalla qualità della vita e da un welfare appropriato. Un recente Ordine del giorno allegato al […]
Il Gruppo dirigente della Cisl Taranto Brindisi esprime felicitazioni e profondo orgoglio per l’odierna rielezione, all’unanimità, di Daniela Fumarola nel ruolo di segretaria generale della Cisl, a conclusione del XX Congresso confederale nazionale celebratosi a Roma.Daniela Fumarola conferma, dunque, la sua leadership nella confederazione, sostenuta dalla sua indiscutibile capacità non solo di analisi ma soprattutto di proposta, che ha caratterizzato i contenuti della relazione introduttiva ai lavori, dalla quale sono emersi con chiara evidenza valori e percorsi partecipativi, approfonditi e condivisi nel ricco ed articolato dibattito che ne è seguito.Con la stessa relazione, proponendo un patto di responsabilità, ha offerto un contributo sostanziale all’attuale dibattito politico e sociale interno al […]