Riteniamo utile fornire un contributo conseguente alle riflessioni del Sindaco di Brindisi, apprese dalla stampa, da Lui citate durante la presentazione del suo libro “I figli della Montecatini” e riferite a Giulio Pastore evocato, nella circostanza, come Presidente della Cassa del Mezzogiorno. Una considerazione, quella del Primo cittadino, che non fa onore all’uomo di Governo in qualità di Ministro con delega al Mezzogiorno negli anni ’60, né al fondatore della Cisl, quando lo si cita inopinatamente quale fautore di una “industria di massa”. E’ opportuno evidenziare che Giulio Pastore come Ministro, da subito pose seriamente la Questione meridionale per puntare alla elevazione prima culturale e poi di sviluppo economico […]
Seguici su Twitter
Tematiche
- AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
- ASSOCIAZIONI (24)
- BRINDISI (189)
- EVENTI – INIZIATIVE (27)
- INDUSTRIA (23)
- News e Comunicati UST (328)
- POLITICHE DI GENERE (11)
- PUBBLICO IMPIEGO (4)
- TARANTO (180)
- TERZIARIO (6)
- Lavoro. Fumarola domani alle 10.45 a ‘Coffee Break’ su La7 9 Luglio 2025
- Lazio. Pelecca (Cisl Roma): “Su Emergenza Caldo incontro positivo con Roma Capitale” 9 Luglio 2025
- Toscana. Vigilanza privata e servizi di sicurezza, sciopero il 10 luglio e presidio regionale a Firenze con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs, per chiedere la definizione del contratto integrativo regionale 9 Luglio 2025
Calendario Eventi
- 01
CISL Taranto Brindisi: 1 Maggio 2021
All day01/05/2021L’Italia si cura con il lavoro è lo slogan che CGIL CISL UIL nazionali hanno scelto per il I Maggio 2021, per affermare che la ripartenza nel Paese è possibile attraverso il lavoro e una campagna vaccinale nazionale diffusa; lo stesso tema caratterizzerà ogni iniziativa ed intervento unitario.
A livello nazionale, in accordo con la RAI sono stati definiti all’interno del palinsesto di RAI 3 i seguenti appuntamenti:
- dalle 12.15 alle 13.00 – Edizione straordinaria del TG3 dedicata alla Festa dei Lavoratori, con l’intervento dei Segretari Generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra, Pierpaolo Bombardieri;
- dalle 16.35 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 24.00 – in diretta l’Edizione straordinaria del Concertone del I Maggio condotto da Ambra Angiolini e Stefano Fresi. L’evento ospiterà le riflessioni dei Segretari Generali di CGIL CISL UIL, le testimonianze di nove tra lavoratrici, lavoratori, pensionati e il contributo musicale e performativo di un cast di artisti di altissimo livello.
A livello territoriale segnaliamo tre distinti appuntamenti, organizzati con riferimento alla Festa internazionale dei Lavoratori, nei quali la CISL Taranto Brindisi sarà coinvolta:
- ore 11.00 – Castellaneta: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi, S. E. R. Mons. Claudio Maniago, presso la Chiesa del Centro Pastorale “Lumen Gentium” c/o Seminario vescovile, C.da Madonna del Carmine;
- ore 11.00 – Castellaneta: Organizzata dal Comune, cerimonia di deposizione di una Corona in memoria dei Caduti sul lavoro, ai piedi del Monumento ad essi dedicato, presso la omonima piazza, cui seguiranno gli interventi dei Segretari territoriali di CGIL CISL UIL;
- ore 10.00 – Webinar: In diretta sulla pagina facebook – https://www.facebook.com/propobrost
– del Progetto Policoro Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni presentazione del messaggio dei Vescovi per la festa del I Maggio 2021 “E al popolo stava a cuore il lavoro” da parte di Don Bruno Bignami Direttore Nazionale CEI problemi sociali e del lavoro, in dialogo con: Francesco Solazzo Cisl Taranto Brindisi; Sonia Rubini CNA Brindisi; Gabriele Menotti Lippolis Confindustria Brindisi; Gianluca Budano, Acli provinciali di Brindisi;
- Lunedì 3 Maggio p.v. ore 18.30, presso la Cattedrale di Brindisi, Santa Messa per il lavoro, presieduta dall’Arcivescovo S.E.R. Mons. Domenico Caliadro.
Riservandoci di segnalare eventuali ulteriori appuntamenti, Vi chiediamo di partecipare e dare la giusta visibilità sia alle iniziative nazionali che a quelle territoriali, attraverso tutti gli strumenti disponibili sui social, siti web, media locali ma anche manifesti, locandine da affiggere nelle nostre sedi e mail, messaggi alle nostre iscritte e ai nostri iscritti.
Siamo, infine, invitati ad utilizzare l’hastag #1M2021 per la diffusione delle immagini.
Ufficio Stampa
26 aprile 2021
- Agricoltura – Agroalimentare
Cos’è la CISL
- CISL MEDICI
Dal Territorio
- CODICE ETICO
- FISASCAT
- ADICONSUM
Area Download
- SEDI SUL TERRITORIO
- CISL MEDICI
- Conquiste del Lavoro
- Privacy
- HOME
- Industria
- FIST
- ANTEAS
- WEB TV CISL
- Cookie
- CISL SCUOLA
- SEGRETERIA
- CISL SCUOLA
- Area Download
Come è organizzata
Dal Nazionale
- FISTEL
- NOTIZIE
- Pubblico Impiego
- Codice Etico
- CISL Nazionale
- CISL UNIVERSITA’
- CAF
- FAI
Perché essere CISL
- Statuto
- CISL INAS
- FAI
- FELSA
- Terziario
- FIT
- CISL Puglia
- FELSA
- FLAEI
- SICET
- Trasparenza
- FEMCA
- FNP
- FEMCA
- FILCA
- FIM
- FILCA
- FNS
- FIRST
- FIM
- FP
- SLP
- FISASCAT
- FIR
- FEDERAZIONI
- FISTEL
- FIRST
- TERRA VIVA
- FIT
- FLAEI
- FNP
- FNS
- FP
- SLP
- TERRA VIVA
- SISTEMA SERVIZI
- EVENTI
- POLITICHE SINDACALI
- SEDI SUL TERRITORIO
- CONTATTI