Missiva congiunta ai Sindaci dei Comuni tarantini e brindisini, per conoscenza ai Prefetti, ai Questori e ai Presidenti delle rispettive Province, da parte di Antonio Castellucci ed Antonio Arcadio, rispettivamente segretari generali territoriali della Cisl e della Fisascat Cisl Taranto Brindisi NOTA PER TARANTO E PROVINCIA Con una missiva ai Sindaci dei Comuni tarantini e per conoscenza al Prefetto, al Questore e al Presidente della Provincia, Antonio Castellucci ed Antonio Arcadio, rispettivamente segretari generali territoriali della Cisl e della Fisascat Cisl, testimoniano il profondo rispetto per la meritoria opera svolta dalle stesse istituzioni pubbliche locali in queste settimane in cui i concittadini ionici vivono, dal punto di vista sanitario, sociale ed economico giorni di particolare disagio e di angoscia, di apprensione e di […]
Seguici su Twitter
Tematiche
- AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
- ASSOCIAZIONI (25)
- BRINDISI (189)
- EVENTI – INIZIATIVE (27)
- INDUSTRIA (23)
- News e Comunicati UST (333)
- POLITICHE DI GENERE (11)
- PUBBLICO IMPIEGO (4)
- TARANTO (180)
- TERZIARIO (6)
- Calabria. Progetto DIGITALMENTIS. Gigliotti (Adiconsum Cisl)): “Dopo il periodo di formazione, inizieranno a breve le azioni previste dal progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dalla Regione Calabria” 13 Settembre 2025
- Puglia. Giovani e lavoro: Lunedì alla Fiera del Levante la tavola rotonda della Cisl. Concluderà l’iniziativa il Segretario Confederale della Cisl Nazionale, Mattia Pirulli 13 Settembre 2025
- Lazio. Cisl Roma: Solidarietà al centro sociale La strada per attacco subito 12 Settembre 2025
Calendario Eventi
- 06
Il pianeta che speriamo - Ambiente, lavoro e futuro
17 -1906/02/2020Convegno sul tema “Il Pianeta che speriamo – ambiente, lavoro e futuro – Chiavi di lettura per iniziare un percorso Locale e Partecipato” organizzato per giovedì 6 febbraio p.v. ore 17.00, a Brindisi nella Chiesa Scuole Pie (nei pressi del Duomo), dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni con la Pastorale Sociale e l’équipe Progetto Policoro in preparazione alle Settimane Sociali dei Cattolici italiani.Presiederà l’Arcivescovo S.E. Mons. Domenico Caliandro ed interverranno Don Bruno Bignami, Direttore CEI per i Problemi Sociali e il Lavoro, Angelo Colombini, Segretario nazionale CISL con delega ambiente, energia e istruzione, Savino Muraglia, Presidente Coldiretti Puglia.Modererà Lucia Portolano, Giornalista. - 20
Riscoprire i talenti posseduti, come espressione di sé e ricchezza donata
17 -1920/02/2020“Riscoprire i propri talenti. Tra autostima e consapevolezza” è il tema dell’interessante convegno organizzato dal Centro “Anthos” in collaborazione con l’I.I.S.S. Mediterraneo, la Cisl Taranto Brindisi, il Forum delle Associazioni Familiari di Taranto, il Comando Marina Sud e la Scuola di specializzazione per MCI Coach, per giovedì 20 febbraio p.v. alle ore 17.30 presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese, a Taranto.
“La nostra Associazione si propone a servizio del territorio in quanto centro di ascolto e di aiuto alla persona e per il suo benessere psicofisico – dichiara la Dott.ssa Antonella Sasso, presidente del Centro “Anthos” – e la tematica a base del nostro imminente convegno è coerente con la missione da noi esercitata a Taranto, nella nostra sede di via Nitti, n. 22 da oltre vent’anni.”
Saranno l’Ammiraglio Salvatore Vitiello Comandante Marittimo Sud e la Dott.ssa Bianca Maria Buccoliero Preside I.I.S.S. Mediterraneo ad introdurre l’iniziativa con il loro saluto, mentre la stessa Dott.ssa Antonella Sasso avvierà lavori con il proprio intervento introduttivo.
Seguiranno le relazioni del Dott. Lelio Scala “Scopri la tua vera dimensione … sii te stesso”, del Dott. Antonio Castellucci “Per la persona, per il lavoro, per il benessere”, della Dott.ssa Antonella Sasso “Autostima, autoefficacia e motivazione – Strategie e prospettive”, del Professional Coach Emanuele Loconte “Talento, espressione del sé” e di Mons. Giovanni Chiloiro “I talenti: una ricchezza donata”.
Seguiranno il dibattito, i ringraziamenti e la chiusura dei lavori.
UFFICIO STAMPA
Taranto, 19 febbraio 2020
- Agricoltura – Agroalimentare
Cos’è la CISL
- CISL MEDICI
Dal Territorio
- CODICE ETICO
- FISASCAT
- ADICONSUM
Area Download
- SEDI SUL TERRITORIO
- CISL MEDICI
- Conquiste del Lavoro
- Privacy
- HOME
- Industria
- FIST
- ANTEAS
- WEB TV CISL
- Cookie
- CISL SCUOLA
- SEGRETERIA
- CISL SCUOLA
- Area Download
Come è organizzata
Dal Nazionale
- FISTEL
- NOTIZIE
- Pubblico Impiego
- Codice Etico
- CISL Nazionale
- CISL UNIVERSITA’
- CAF
- FAI
Perché essere CISL
- Statuto
- CISL INAS
- FAI
- FELSA
- Terziario
- FIT
- CISL Puglia
- FELSA
- FLAEI
- SICET
- Trasparenza
- FEMCA
- FNP
- FEMCA
- FILCA
- FIM
- FILCA
- FNS
- FIRST
- FIM
- FP
- SLP
- FISASCAT
- FIR
- FEDERAZIONI
- FISTEL
- FIRST
- TERRA VIVA
- FIT
- FLAEI
- FNP
- FNS
- FP
- SLP
- TERRA VIVA
- SISTEMA SERVIZI
- EVENTI
- POLITICHE SINDACALI
- SEDI SUL TERRITORIO
- CONTATTI