Rivolto alle persone immigrate è già operativo lo Sportello Accoglienza della Cisl Taranto Brindisi, per fornire loro assistenza, informazioni, orientamento e consulenza. Tra i servizi assicurati, quelli del rinnovo o aggiornamento del permesso di soggiorno, il rilascio o l’aggiornamento della carta di soggiorno, pratiche per ricongiungimenti familiari, l’orientamento al sistema servizi, alla rappresentanza e alla tutela delle Federazioni di categoria della Cisl territoriale, la prima accoglienza per l’individuazione delle problematiche e orientamento alle procedure e alla documentazione per il disbrigo delle pratiche. Lo Sportello assicura anche informazione, consulenza e assistenza in merito a visti di ingresso in Italia e alla richiesta di cittadinanza italiana, mediazione culturale, orientamento ed assistenza in […]
Seguici su Twitter
Tematiche
- AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
- ASSOCIAZIONI (25)
- BRINDISI (189)
- EVENTI – INIZIATIVE (27)
- INDUSTRIA (23)
- News e Comunicati UST (333)
- POLITICHE DI GENERE (11)
- PUBBLICO IMPIEGO (4)
- TARANTO (180)
- TERZIARIO (6)
- Papa Leone. Fumarola: “L’augurio più affettuoso di tutta la Cisl a Papa Leone XIV nel giorno del suo compleanno. Profonda gratitudine per un magistero che richiama l’umanità alla pace” 14 Settembre 2025
- Calabria. Progetto DIGITALMENTIS. Gigliotti (Adiconsum Cisl)): “Dopo il periodo di formazione, inizieranno a breve le azioni previste dal progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dalla Regione Calabria” 13 Settembre 2025
- Puglia. Giovani e lavoro: Lunedì alla Fiera del Levante la tavola rotonda della Cisl. Concluderà l’iniziativa il Segretario Confederale della Cisl Nazionale, Mattia Pirulli 13 Settembre 2025
Calendario Eventi
- 29
Convocato il Consiglio Generale della CISL Taranto Brindisi
09 -1229/12/2020E convocato per martedì 29 dicembre, in videoconferenza, il Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi, con inizio alle ore 9.30.
Stiamo per lasciarci alle spalle un anno che ha totalmente stravolto la nostra vita; l’esperienza del Coronavirus dovrebbe insegnare che il bene degli uni non può essere alternativo al bene degli altri, perciò oggi, il primo compito cui assolvere è ricondurre al centro della programmazione economica e sociale del Paese il rispetto della dignità di ogni persona anticipa il segretario generale Francesco Solazzo, che prosegue – il Servizio Sanitario Nazionale se pur basato su principi tra i più solidaristici al mondo, ha manifestato tutte le sue fragilità sia perché materia di competenza concorrente con le Regioni sia perché gestito da una politica caratterizzata, in un caso e nellaltro, da tagli lineari costanti e con una filosofia che ha privilegiato la logica aziendalista in cui la tutela e la prevenzione della salute sono venute sempre meno.
Ai lavori, che saranno avviati da una relazione dello stesso Solazzo, presenzieranno in collegamento video Antonio Castellucci, segretario generale CISL Puglia e Ignazio Ganga, segretario confederale nazionale CISL che concluderà il dibattito.
UFFICIO STAMPA
28 dicembre 2020
- Agricoltura – Agroalimentare
Cos’è la CISL
- CISL MEDICI
Dal Territorio
- CODICE ETICO
- FISASCAT
- ADICONSUM
Area Download
- SEDI SUL TERRITORIO
- CISL MEDICI
- Conquiste del Lavoro
- Privacy
- HOME
- Industria
- FIST
- ANTEAS
- WEB TV CISL
- Cookie
- CISL SCUOLA
- SEGRETERIA
- CISL SCUOLA
- Area Download
Come è organizzata
Dal Nazionale
- FISTEL
- NOTIZIE
- Pubblico Impiego
- Codice Etico
- CISL Nazionale
- CISL UNIVERSITA’
- CAF
- FAI
Perché essere CISL
- Statuto
- CISL INAS
- FAI
- FELSA
- Terziario
- FIT
- CISL Puglia
- FELSA
- FLAEI
- SICET
- Trasparenza
- FEMCA
- FNP
- FEMCA
- FILCA
- FIM
- FILCA
- FNS
- FIRST
- FIM
- FP
- SLP
- FISASCAT
- FIR
- FEDERAZIONI
- FISTEL
- FIRST
- TERRA VIVA
- FIT
- FLAEI
- FNP
- FNS
- FP
- SLP
- TERRA VIVA
- SISTEMA SERVIZI
- EVENTI
- POLITICHE SINDACALI
- SEDI SUL TERRITORIO
- CONTATTI